Mantenere più spese turistiche nelle destinazioni è fondamentale per un'ospitalità sostenibile e uno sviluppo turistico in Africa.

Logo aziendale

Una vista di Thomas Mueller, fondatore e CEO di rainmaker digital | www.rainmaker.travel

L'industria globale dei viaggi, del turismo e dell'ospitalità è in continua evoluzione. Internet ha creato cambiamenti nel comportamento dei viaggiatori e nuovi attori di mercato, modelli di business, catene del valore, applicazioni, sistemi e piattaforme hanno reso il business quotidiano dell'ospitalità e del turismo sempre più complesso.

Sfortunatamente, l'industria dell'ospitalità e del turismo è rimasta nel passato, non adattandosi a questi cambiamenti come dovrebbe essere. Non è un'industria innovativa, ad eccezione di varie start-up che interrompono gli aspetti silo. I fornitori emergenti, piccoli, medi e indipendenti nelle destinazioni sono sempre più incapaci di far fronte a questi cambiamenti e alla complessità del mercato moderno.

Solo il 10% degli oltre 200.000 fornitori di servizi di ospitalità e turismo in Africa ha una presenza digitale e solo il 15% utilizza la tecnologia nel funzionamento e nella gestione delle proprie attività. Questo li pone in una posizione di notevole svantaggio. Non possono partecipare al cambio di paradigma digitale, rendendoli incapaci di creare i risultati di business in termini di occupazione, entrate e profitti che sarebbero possibili se fossero abilitati a farlo.

Queste attività sono diventate completamente dipendenti dalla catena del valore insostenibile di DMC-Wholesale-Retail-Traveler. Anche il comportamento dei viaggiatori è cambiato. Le loro richieste e desideri sono molto diversi da come erano 10 anni fa.

Un cambiamento importante è che i viaggi di gruppo organizzati hanno lasciato il posto ai viaggi individuali. Questo ha avuto un impatto enorme, ma le informazioni prontamente disponibili su Internet hanno avuto un impatto ancora maggiore. Il modello mentale del viaggiatore di Sognare, Pianificare, Prenotare e Pagare, Sperimentare e Condividere è ora disponibile online.

Un gran numero di persone non viaggia più per 3 o 4 settimane per le vacanze annuali, ma viaggia 3 - 5 volte l'anno per periodi più brevi in ??viaggi a tema, come soggiorni in città o fughe di benessere.

La maggior parte delle destinazioni africane languisce nel passato. Forniscono e promuovono ancora allo stesso modo di 10 o 15 anni fa. Non hanno cambiato la loro offerta, presentazione, visibilità, reputazione e distribuzione per adattarsi al mercato e al consumatore moderni.

Il viaggiatore di oggi fa ricerche online sul proprio viaggio per mesi, visitando centinaia di siti Web, social media e piattaforme di recensioni e agenti di viaggio online prima di fissare i propri piani. In questa fase del sogno e della pianificazione, non hanno fretta. Tuttavia, una volta che hanno preso una decisione, la loro mentalità cambia. Vogliono una gratificazione immediata quando si tratta di prenotare e pagare.

Il 90% dei fornitori africani di destinazione fallisce in questo senso. Il cliente è pronto a prenotare, ma i fornitori sono impreparati. Non consentono al cliente di fare affari con loro nel modo in cui richiedono. Quando il cliente passa alla modalità "gratificazione immediata", non vuole inviare e-mail, inviare moduli di richiesta o telefonare all'azienda. Hanno bisogno di un processo continuo che soddisfi le loro richieste.

Ciò si traduce in tre tipi di perdite per la destinazione e le sue attività:

Il cliente decide di andare altrove, poiché è troppo complicato effettuare la prenotazione dell'itinerario.

Il cliente porta il suo itinerario a un'agenzia di viaggi di High Street per effettuare la prenotazione per suo conto. Il fornitore di destinazione perde dal 60% all'80% del proprio profitto senza una buona ragione.

Il cliente utilizza agenti di viaggio online. Anche in questo caso, il fornitore di destinazione perde dal 60% all'80% del proprio profitto.

A causa del potere di mercato delle grandi agenzie di viaggio online, così come di Google, anch'essa entrata nel mercato, la catena del valore tradizionale sta subendo una forte pressione.

Nuovi prodotti orientati al consumatore stanno entrando e sconvolgendo anche il mercato, a caccia di viaggiatori. I grandi operatori all'ingrosso nei principali mercati di origine hanno iniziato a utilizzare strategie di integrazione verticale. Alcuni lo hanno già fatto per il viaggiatore: il passo successivo è la destinazione e il fornitore. Questo cambierà per sempre il business nelle destinazioni.

I fornitori africani di destinazione continuano a subire la pressione dei DMC e delle catene del valore tradizionali, che chiedono di offrire tariffe più basse e commissioni più elevate, riducendo i loro margini di profitto in diminuzione. Chiedono pagamenti extra per il contributo di brochure, mostre e fam-trip per le compagnie di viaggio, aumentando ancora una volta i costi di distribuzione.

Molti DMC effettuano prenotazioni in blocco per tenere fuori altri operatori del mercato, monopolizzando di fatto l'inventario. Le stanze invendute spesso vengono rilasciate solo 30 giorni prima dell'arrivo senza alcun risarcimento. Questo è un inventario difficile da vendere per il fornitore, poiché le destinazioni africane non sono conosciute come destinazioni dell'ultimo minuto. I DMC spesso gestiscono un modello di business insostenibile per conto del fornitore. A lungo termine, danneggiano l'intero settore e la destinazione.

Al fine di sviluppare un'industria dell'ospitalità e del turismo africana sostenibile, è fondamentale consentire ai fornitori di destinazione. Un'iniziativa di strategia di trasformazione digitale consente loro di fare affari con potenziali clienti. Anche l'istruzione, la formazione, la consapevolezza e lo sviluppo delle capacità nelle destinazioni africane sono fondamentali, con formazione su aspetti di mercato e tecnologici, nonché sulla sostenibilità economica, sociale ed ecologica nella destinazione.

È la passione di Rainmaker democratizzare la tecnologia che solo le grandi organizzazioni potevano permettersi in precedenza. Consentiamo alle aziende dell'ospitalità e del turismo africane di prendere parte al cambiamento di paradigma digitale attraverso la nostra piattaforma aperta ed ecosistema VISTA Destination Network e i premiati servizi gestiti 5 fasi di successo.

Il nostro modello di partenariato pubblico-privato per le destinazioni e le autorità turistiche e il nostro modello di business Freemium per l'applicazione di prenotazione VISTA.frontdesk gettano le basi in termini di un'iniziativa di trasformazione digitale per la destinazione, allineata alla strategia di trasformazione digitale dell'UNWTO e agli SDG del turismo.

Abbiamo anche sviluppato un programma di sviluppo delle capacità locali, composto da due masterclass, un workshop VISTA.sprint e programmi di formazione sulla visibilità, la reputazione e la gestione della distribuzione.

Questa capacità tecnica e di sviluppo delle capacità è di importanza fondamentale per una destinazione, le sue attività e le sue persone. Consente all'intero settore di mantenere una maggiore spesa turistica nella destinazione e alle sue imprese di muoversi verso un'ospitalità e uno sviluppo turistico economicamente, socialmente ed ecologicamente sostenibili, aumentando la prosperità locale.

Informazioni Rainmaker.travel