Martin Kemmer, amministratore delegato di PlaceValue Hotels, mostra un approccio unico per sfruttare la tecnologia nel settore dell'ospitalità in una recente conversazione su Hotel Tech Insider. Con un background nel settore IT e una passione per il processo decisionale basato sui dati, il viaggio di Martin dal settore IT al settore alberghiero è allo stesso tempo intrigante e approfondito. La sua enfasi sull’utilizzo degli smart data piuttosto che dei soli big data lo distingue nel settore. Attraverso il suo uso innovativo della tecnologia, come le fotocamere intelligenti e la realtà aumentata, Martin e il suo team di PlaceValue Hotels sono stati in grado di ottimizzare le esperienze degli ospiti e l'efficienza operativa. Immergiti in questa conversazione per scoprire come le strategie tecnologiche di Martin hanno favorito il successo di PlaceValue Hotels e come stanno plasmando il futuro del settore alberghiero.
Preferisci ascoltarlo su Spotify? clicca qui
Punti salienti della conversazione
Testare questoTestare questoTestare questoTestare questoTestare questo
Martin crede nell'utilizzo di dati e fatti invece che di sensazioni viscerali quando compila il suo stack tecnologico. Sottolinea l’importanza di basarsi sui dati e di utilizzare dati intelligenti per prendere decisioni, piuttosto che fare affidamento sull’intuizione o sui metodi tradizionali. Questo approccio lo distingue da molti dei suoi colleghi e concorrenti nel settore alberghiero che potrebbero ancora dare priorità alle sensazioni viscerali rispetto alle intuizioni basate sui dati.
Smart Data rispetto ai Big Data: Martin sottolinea l'importanza dei dati intelligenti rispetto ai Big Data nel settore alberghiero. Discute dell'importanza di utilizzare i dati in modo efficace per guidare le decisioni e migliorare le esperienze degli ospiti. Concentrandosi sui dati intelligenti, gli hotel possono prendere decisioni informate che portano a una migliore soddisfazione del cliente e all’efficienza operativa.
Utilizzo di fotocamere intelligenti per l'efficienza operativa: Martin spiega come PlaceValue Hotels utilizza le fotocamere intelligenti per monitorare i movimenti degli ospiti e del personale all'interno delle loro proprietà. Analizzando questi dati, possono ottimizzare i processi operativi, come la velocità delle porte degli ascensori e i movimenti del personale, per migliorare l'esperienza complessiva degli ospiti e aumentare l'efficienza.
Uso innovativo della realtà aumentata: Martin spiega come PlaceValue Hotels sta implementando la tecnologia della realtà aumentata per il personale di manutenzione e i servizi di traduzione linguistica al banco di accoglienza. Sfruttando la tecnologia AR, gli hotel possono semplificare i processi di manutenzione, migliorare la comunicazione con gli ospiti multilingue e migliorare la qualità complessiva del servizio.
Migliorare l'esperienza degli ospiti con i prezzi comportamentali: Martin discute l'implementazione di strategie di prezzi comportamentali, come l'offerta di upgrade di camera in base alle preferenze degli ospiti. Analizzando il comportamento e le preferenze degli ospiti, gli hotel possono personalizzare le opzioni di prezzo per soddisfare le esigenze individuali, con conseguente aumento della soddisfazione degli ospiti e dei ricavi.
Approccio al servizio clienti basato sui dati: Martin sottolinea l'importanza di una mentalità basata sui dati nel settore dell'ospitalità. Raccogliendo e analizzando i dati sulle preferenze, sui comportamenti e sui feedback degli ospiti, gli hotel possono prendere decisioni informate che si traducono in esperienze cliente personalizzate e senza interruzioni. Questo approccio basato sui dati consente agli hotel di migliorare continuamente i propri servizi e stare al passo con le aspettative dei clienti.
Per saperne di più
Per saperne di più
Conclusione
Nel panorama in continua evoluzione del settore dell’ospitalità, la conversazione con Martin Kemmer, amministratore delegato di PlaceValue Hotels, fa luce sul potere di trasformazione della tecnologia nel promuovere l’efficienza operativa e migliorare le esperienze degli ospiti. Dallo sfruttamento dei dati intelligenti ai big data all'implementazione di soluzioni tecnologiche innovative come la realtà aumentata e strumenti di comunicazione specifici per la lingua, le intuizioni di Martin offrono uno sguardo al futuro degli hotel.
Dando priorità al processo decisionale basato sui dati e adottando tecnologie all'avanguardia, gli albergatori possono non solo semplificare le operazioni, ma anche creare esperienze per gli ospiti personalizzate e senza soluzione di continuità. L’enfasi sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per interagire direttamente con gli ospiti e ridurre i costi intermedi significa uno spostamento verso un approccio più efficiente e incentrato sull’ospite nel settore.
Mentre ci muoviamo nell’era della trasformazione digitale, il punto chiave di questa conversazione è chiaro: sfruttando la potenza della tecnologia e dei dati, gli hotel possono migliorare la propria offerta, ottimizzare le risorse e, in definitiva, rimanere all’avanguardia in un mercato competitivo. Per approfondire queste strategie di trasformazione e ottenere informazioni preziose per la tua attività alberghiera, sintonizzati sull'episodio completo del podcast con Martin Kemmer su Hotel Tech Insider.