L'hotel completamente automatizzato è arrivato
Cloudbeds, Canary Technologies, RMS Cloud, la rete alberghiera, Apaleo, hotelkit, Flexkeeping, Guestrevu
La tecnologia per le operazioni alberghiere non riguarda più solo la riduzione dei costi, ma anche rendere i team più efficaci, il servizio più fluido e i ricavi più sicuri. L'automazione basata sull'intelligenza artificiale sta intervenendo per gestire le richieste di routine degli ospiti tramite telefono, chat e app di messaggistica, assicurando che nessuna richiesta resti senza risposta e riducendo al contempo il carico di lavoro del personale. Allo stesso tempo, gli hotel stanno diventando più intelligenti nella gestione delle risorse, con sistemi di manutenzione automatizzati che prevengono costosi guasti e ottimizzano i programmi di pulizia per la massima efficienza. Anche la gestione finanziaria sta assistendo a un importante aggiornamento, con soluzioni di pagamento integrate che riducono i rischi di frode, automatizzano le controversie e migliorano il flusso di cassa. La grande conclusione? Gli hotel più intelligenti non si limitano ad automatizzare, ma utilizzano la tecnologia per rendere ogni aspetto delle operazioni più proattivo, garantendo un servizio fluido senza aggiungere complessità.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Il Revenue Management è ora Total Profit Management
Duetto, Shiji, Atomizzare, BEONx, FLYR, Hotellistat, Revcontrol, Juyo Analytics
La gestione delle entrate si sta evolvendo rapidamente e non si tratta più solo di stabilire la tariffa giusta per la camera, ma di massimizzare il valore totale degli ospiti, sfruttare l'intelligenza artificiale per prezzi più intelligenti e ottimizzare i profitti a ogni livello. La determinazione dinamica dei prezzi basata sull'intelligenza artificiale sta diventando centrale, rendendo gli aggiustamenti delle tariffe in tempo reale più trasparenti e basati sui dati, aiutando i revenue manager ad avere fiducia nell'automazione invece di metterla in dubbio. Nel frattempo, il passaggio alla gestione totale delle entrate significa che gli hotel non pensano più in modo isolato: i prezzi delle camere ora tengono conto della spesa degli ospiti per pasti, trattamenti spa e altri servizi accessori per massimizzare la redditività complessiva. E con l'aumento dei costi di acquisizione, gli hotel più intelligenti si stanno concentrando non solo sull'aumento delle entrate, ma anche sulla massimizzazione dei margini di profitto, ottimizzando i costi di distribuzione, perfezionando la segmentazione e perfezionando i prezzi in tutti i flussi di entrate. Il futuro della gestione delle entrate non riguarda il riempimento delle camere, ma il fatto di far valere di più ogni ospite rimanendo competitivi in un mercato in rapida evoluzione.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
AI: dall'hype alla capacità intellettuale degli hotel
Mews, Smart Host, Bookboost, Soluzioni MARA, SuitePad, Reguest, Alleanza clienti, Hoteza
L'ultima ondata di tecnologia alberghiera sta ridefinendo il modo in cui gli hotel offrono esperienze agli ospiti, con una forte attenzione all'iper-personalizzazione, all'automazione intelligente e alle interazioni senza attriti. Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale stanno finalmente rendendo la vera personalizzazione una realtà, consentendo agli hotel di anticipare le esigenze degli ospiti in base a dati in tempo reale e comportamenti passati, in modo che i team della reception possano offrire raccomandazioni personalizzate e le interazioni digitali risultino più intuitive. Nel frattempo, l'automazione sta intervenendo per gestire attività ripetitive, dalle richieste degli ospiti alle risposte alle recensioni, liberando il personale per concentrarsi su interazioni di alto valore anziché essere sepolto nel lavoro amministrativo. Ma il vero punto di svolta è la praticità: i viaggiatori di oggi si aspettano un percorso fluido dalla prenotazione al check-out e gli hotel stanno rispondendo con check-in contactless, pagamenti multivaluta e concierge digitali che rendono ogni punto di contatto semplice. La chiave per vincere in questa nuova era non è solo adottare la tecnologia, ma usarla strategicamente per migliorare il servizio, rafforzare le relazioni con gli ospiti ed eliminare gli attriti a ogni passaggio.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
La corsa agli armamenti delle prenotazioni dirette
La rete alberghiera, Sojern, Asksuite, GuestRevu, Il libro degli ospiti, Blastness
Le ultime innovazioni nel marketing alberghiero riguardano tutte il rendere le interazioni con gli ospiti più intelligenti, veloci e fluide. La personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale sta diventando centrale, consentendo agli hotel di personalizzare i contenuti del sito Web, le offerte e i messaggi in base a chi lo visita, in modo che una famiglia veda vantaggi adatti alle famiglie mentre un viaggiatore d'affari ottiene promozioni pertinenti per gli spazi per riunioni. Nel frattempo, l'automazione sta alleggerendo il carico dei team di marketing, gestendo tutto, dalle risposte alle recensioni alle campagne e-mail mirate, garantendo un coinvolgimento costante senza sopraffare il personale. Forse il cambiamento più grande riguarda la comunicazione: gli hotel stanno finalmente consolidando le interazioni con gli ospiti su piattaforme di prenotazione, app di messaggistica e siti Web diretti, eliminando la frustrazione delle richieste perse e dei tempi di risposta lenti. Il risultato? Un'esperienza di prenotazione più fluida e intuitiva che guida le conversioni, crea fedeltà e mantiene gli ospiti coinvolti molto prima e dopo il soggiorno.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
I team di vendita stanno ottenendo un aggiornamento della velocità
Mews, Pacchetto Riunioni, Thynk, Paraty Tech
Le vendite alberghiere stanno subendo un importante aggiornamento, con l'intelligenza artificiale e l'automazione che semplificano la chiusura di accordi, la gestione delle prenotazioni dirette e l'apertura di nuovi flussi di entrate oltre alle semplici notti in camera. La velocità è tutto nelle vendite e gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale stanno aiutando gli hotel a rispondere alle richieste all'istante, che si tratti di un ospite che chiede informazioni su una camera o di un organizzatore di eventi che cerca una sede. Allo stesso tempo, la spinta per prenotazioni dirette senza interruzioni è più forte che mai, con motori di prenotazione più intelligenti e chatbot basati sull'intelligenza artificiale che semplificano la prenotazione di camere, riunioni e persino interi pacchetti vacanze per gli ospiti senza affidarsi alle OTA. Ma il cambiamento più grande? Gli hotel non vendono più solo camere, ma monetizzano tutto, dagli spazi per riunioni ai parcheggi alle scrivanie di co-working, creando nuovi flussi di entrate che richiedono un coinvolgimento minimo del personale. Gli hotel che si muovono più velocemente su queste innovazioni non solo otterranno più prenotazioni, ma cattureranno più entrate in ogni centimetro della loro proprietà.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Le innovazioni svelate all'ITB di Berlino chiariscono una cosa: il futuro dell'ospitalità appartiene a coloro che abbracciano la tecnologia come vantaggio competitivo. Che si tratti di un processo decisionale guidato dall'intelligenza artificiale, di un'automazione che migliora il servizio anziché sostituirlo o di nuove strategie di fatturato che vanno oltre le tariffe delle camere, il settore sta cambiando rapidamente. La domanda non è se queste innovazioni rimodelleranno il mercato, ma se agirete ora o aspetterete che altri prendano il comando.
Il modo migliore per restare al passo non è analizzare dall'esterno, ma implementare. Nei prossimi sette giorni, scegli solo una di queste innovazioni e mettila alla prova. Che si tratti di integrare un assistente di prenotazione basato sull'intelligenza artificiale, ottimizzare i prezzi in base al valore totale degli ospiti o semplificare le operazioni con l'automazione, la chiave è iniziare. Gli hotel che vinceranno nel 2024 non saranno quelli che aspetteranno, saranno quelli che sperimenteranno, si adatteranno ed eseguiranno. È tempo di agire. Quale innovazione proverai per prima?