Mews accelera l'alba dell'ospitalità agentica con l'acquisizione di DataChat, una piattaforma leader di analisi generativa basata sull'intelligenza artificiale
L'accordo apre la strada a un ecosistema alberghiero incentrato sull'intelligenza artificiale, in cui agenti intelligenti imparano, ragionano e agiscono in modo autonomo
Mews , il sistema operativo per l'ospitalità e gli spazi condivisi, ha annunciato oggi l'acquisizione di DataChat, un'azienda statunitense specializzata in intelligenza artificiale. L'acquisizione segna un passo importante nella missione di Mews: sviluppare sistemi di ospitalità completamente agentici, in cui agenti intelligenti gestiscono autonomamente le operazioni quotidiane, ottimizzano le prestazioni e consentono agli operatori di concentrarsi sull'esperienza degli ospiti.
Fondata da un team di ingegneri di intelligenza artificiale e data scientist di fama mondiale, DataChat è all'avanguardia nell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e nell'automazione basata sui dati nei settori della vendita al dettaglio, dei servizi finanziari e delle telecomunicazioni. La piattaforma di "intelligenza conversazionale" di DataChat consente agli utenti di interagire direttamente con i dati aziendali esistenti attraverso il linguaggio naturale, generando automaticamente insight, flussi di lavoro e modelli predittivi senza la necessità di competenze di programmazione o altre competenze tecniche.
"Dalle prenotazioni ai check-out, ogni momento dell'ospite genera dati, posizionando l'ospitalità tra i settori più ricchi di insight al mondo. Le vere opportunità risiedono nello sfruttamento di questi dati per alimentare operazioni più intelligenti e intelligenti", ha affermato Richard Valtr, fondatore di Mews. "Grazie all'eccezionale team e alla tecnologia di DataChat, stiamo andando oltre i sistemi che si limitano ad assistere gli albergatori, verso piattaforme intelligenti che si evolvono in tempo reale, imparando da ogni interazione. Con questo passo, Mews sta definendo il futuro dell'ospitalità agentica".
Costruire il sistema operativo agentico per l'ospitalità
L'integrazione di DataChat accelererà lo sviluppo di agenti autonomi e semi-autonomi all'interno dell'ecosistema Mews. Questi agenti opereranno in ambiti chiave come prenotazioni, distribuzione, operations, ottimizzazione dei ricavi ed esperienze degli ospiti, consentendo ai brand di creare esperienze contestuali in modo fluido e automatizzato.
"In DataChat, abbiamo sviluppato una tecnologia che colma il divario tra la comprensione umana e le capacità delle macchine", ha affermato Viken Eldemir, CEO di DataChat. "Combinando interfacce conversazionali con il ragionamento automatizzato dei dati, creeremo agenti in grado di comprendere le intenzioni, ragionare su più fonti di dati e agire in modo autonomo, il che porterà un livello completamente nuovo di intelligenza e personalizzazione nel settore dell'ospitalità. Questo significa che gli albergatori di Mews potranno ottenere risposte alle domande senza dover elaborare o interpretare report".
Accelerare l'innovazione attraverso Mews Ventures
L'acquisizione sottolinea l'impegno di Mews Ventures in investimenti strategici che ampliano le crescenti capacità dell'azienda e la sua copertura di mercato. Grazie ai framework brevettati di analisi dei dati e di linguaggio naturale di DataChat, Mews accelererà esponenzialmente la sua roadmap in materia di intelligenza artificiale per aiutare gli hotel a generare più fatturato e ottimizzare i costi.
Mentre il settore dell'ospitalità abbraccia l'automazione e il processo decisionale intelligente, questo investimento posiziona Mews all'avanguardia della prossima ondata tecnologica: un sistema operativo basato sull'intelligenza artificiale e guidato da agenti che apprende continuamente e rende il mondo più ospitale.