4 minuti di lettura

Vicepresidente della strategia digitale del gruppo HR su come raccogliere dati utilizzabili

Scopri come il gruppo HR di Adrian Schmidt esegue continue sperimentazioni pratiche per ottimizzare la redditività e i parametri fondamentali.

Avatar

Jordan Hollander in Operazioni

Ultimo aggiornamento Aprile 23, 2024

descrizione dell’immagine

Adrian Schmidt, leader dell'innovazione digitale presso HR Group, una società alberghiera con sede a Berlino con 150 hotel di marca e indipendenti nel suo portafoglio, è in prima linea nello sfruttamento della tecnologia per migliorare l'esperienza degli ospiti. In un recente episodio di podcast, Adrian ha condiviso approfondimenti su come sta guidando la trasformazione digitale nel settore dell'ospitalità. Dall'implementazione dell'automazione all'utilizzo di API aperte, l'approccio strategico di Adrian alla tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui operano gli hotel. Scopri di più sulle strategie innovative di Adrian e sul successo di HR Group in questo avvincente articolo.

Preferisci ascoltarlo su Spotify? clicca qui

La salsa segreta del gruppo HR: raccolta di dati strutturati

Adrian Schmidt crede che sia necessario concentrarsi sulla raccolta e sull'utilizzo solo dei dati necessari per il processo decisionale, piuttosto che raccogliere dati per il gusto di averli. Sottolinea l’importanza dell’implementazione pratica e della sperimentazione, sollecitando il passaggio dal pensare troppo alle idee all’agire prima. L'approccio di Schmidt dà la priorità a lavorare con meno dati, ma garantendo che vengano utilizzati attivamente per ricavare approfondimenti e promuovere miglioramenti, piuttosto che lasciarsi coinvolgere in un'eccessiva raccolta di dati senza uno scopo chiaro. Questa mentalità lo distingue da molti albergatori che potrebbero dare priorità all’accumulo di dati rispetto all’applicazione pratica e alla sperimentazione.

  • Piattaforma di automazione per attività operative: l'episodio evidenzia l'implementazione di un livello di orchestrazione dei dati chiamato NotMation, che funge da piattaforma di automazione per le attività operative all'interno del gruppo alberghiero. Questa piattaforma consente la connessione di più sistemi e l'automazione delle attività manuali, portando a una maggiore efficienza e produttività in tutte le proprietà. Automatizzando le attività ripetitive e banali, il personale esistente può concentrarsi sull'offerta di una migliore esperienza agli ospiti, anziché essere impantanato in compiti amministrativi.

  • Esperienza di check-in digitale: la discussione approfondisce l' esperienza di check-in digitale offerta in una delle strutture, dove oltre il 90% degli ospiti utilizza il viaggio dell'ospite digitale . Attraverso un processo continuo che include la registrazione prima dell'arrivo, la codifica della chiave magnetica e le istruzioni per il check-out, gli ospiti possono usufruire di un processo di check-in comodo ed efficiente. L'episodio tocca anche la considerazione della futura tecnologia mobile key per migliorare ulteriormente l'esperienza degli ospiti.

  • Integrazione dell'intelligenza artificiale per il servizio agli ospiti: l'episodio esplora l'uso dell'intelligenza artificiale nell'ospitalità , in particolare nell'automazione delle attività di servizio agli ospiti come rispondere alle recensioni e fornire assistenza in tempo reale tramite chatbot . Sfruttando le tecnologie di intelligenza artificiale, gli hotel possono migliorare le interazioni con gli ospiti, semplificare le operazioni e aumentare la soddisfazione complessiva degli ospiti. La discussione sottolinea l’importanza di valutare e implementare attentamente gli strumenti di intelligenza artificiale per massimizzarne i benefici mantenendo il tocco umano nell’ospitalità.

  • Raccolta dati e processo decisionale: un aspetto fondamentale dell'episodio è l'enfasi sulla raccolta e sull'utilizzo dei dati in modo efficace. Piuttosto che concentrarsi sulla raccolta di quantità eccessive di dati, l’episodio sostiene il monitoraggio e l’analisi solo dei dati essenziali che influiscono direttamente sul processo decisionale e sulle operazioni. Dando priorità ai dati utili ed evitando il sovraccarico di dati, gli albergatori possono prendere decisioni informate e apportare miglioramenti significativi alle loro proprietà.

  • Apprendimento continuo e adattabilità: l'episodio sottolinea l'importanza dell'apprendimento continuo e dell'adattabilità nel settore dell'ospitalità in rapida evoluzione. Gli albergatori sono incoraggiati a rimanere al passo con le tendenze emergenti, le tecnologie e le migliori pratiche attraverso corsi online, conferenze e piattaforme di networking professionale. Promuovendo una cultura dell’apprendimento e abbracciando il cambiamento, gli albergatori possono affrontare efficacemente i cambiamenti del settore, sfruttare le nuove tecnologie e promuovere l’innovazione nelle loro operazioni.

Ricevi gli ultimi suggerimenti, tendenze e approfondimenti sulla tecnologia alberghiera nella tua casella di posta una volta alla settimana
Sei stato iscritto
Formato email non valido
post_faces_combined Unisciti a oltre 100.000 dirigenti dei principali marchi alberghieri del mondo e ricevi le ultime novità nella tua casella di posta una volta alla settimana

La filosofia dello stack tecnologico di Adrian

Adrian sottolinea l'importanza di selezionare partner tecnologici con API aperte che consentano il controllo e la personalizzazione dei dati. Apprezza il software che può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche degli hotel di HR Group. L'approccio di Adrian alla selezione della tecnologia prevede un processo di valutazione approfondito, che comprende la ricerca, il test e il pilotaggio del software prima dell'implementazione. Si concentra sull'automazione e sull'efficienza, utilizzando strumenti come un livello di orchestrazione dei dati per automatizzare le attività operative e aumentare la produttività. La mentalità di Adrian nei confronti dell'adozione della tecnologia è incentrata sulla praticità e sull'efficacia, garantendo che la tecnologia scelta sia in linea con gli obiettivi aziendali e migliori l'esperienza degli ospiti.

Product logo
winnersBadge
Gli albergatori hanno votato Oracle Hospitality come il #3 Sistemi di gestione immobiliare fornitore nel 2025 HotelTechAwards
Ulteriori informazioni
Oracle OPERA PMS Sistemi di gestione immobiliare
92% raccomandato da 599 hotel
Product logo
winnersBadge
Gli albergatori hanno votato Canary Technologies come il #1 Check-in senza contatto fornitore nel 2025 HotelTechAwards
Ulteriori informazioni
Canary Contactless Check-In Check-in senza contatto
96% raccomandato da 1741 hotel
Product logo
winnersBadge
Gli albergatori hanno votato SiteMinder come il #1 Responsabili dei canali fornitore nel 2025 HotelTechAwards
Ulteriori informazioni
SiteMinder (The Channel Manager) Responsabili dei canali
92% raccomandato da 2306 hotel
Product logo
Cendyn CRM CRM e marketing via email per hotel
89% raccomandato da 275 hotel
Product logo
TrustYou Customer Experience Platform (CXP) Gestione della reputazione
88% raccomandato da 273 hotel
Product logo
winnersBadge
Gli albergatori hanno votato Flexkeeping come il #2 Strumenti di collaborazione del personale fornitore nel 2025 HotelTechAwards
Ulteriori informazioni
Flexkeeping (Hotel Operations Platform) Strumenti di collaborazione del personale
97% raccomandato da 176 hotel
Product logo
HubSpot CRM e marketing via email per hotel
Non ancora raccomandato da nessun hotel
Product logo
Apaleo Open PMS Sistemi di gestione immobiliare
99% raccomandato da 18 hotel

Albergatori, nel panorama in continua evoluzione dell’ospitalità, la chiave del successo sta nell’abbracciare l’innovazione digitale. Gli approfondimenti di Adrian Schmidt tratti dall'episodio del podcast mettono in luce l'importanza di sfruttare la tecnologia per migliorare l'esperienza degli ospiti, semplificare le operazioni e aumentare la redditività. Dall'implementazione di piattaforme di automazione all'utilizzo di API aperte per un'integrazione perfetta, la conversazione con Adrian fornisce una tabella di marcia per gli albergatori che desiderano rimanere all'avanguardia nel settore.

Una delle strategie più importanti discusse è l’implementazione di un livello di orchestrazione dei dati per l’automazione, un punto di svolta nell’aumentare l’efficienza e consentire al personale di concentrarsi sulla fornitura di esperienze eccezionali agli ospiti. Inoltre, l’enfasi sulla raccolta e l’utilizzo dei dati in modo strategico, piuttosto che semplicemente sull’accumulo di grandi quantità di informazioni, sottolinea l’importanza di prendere decisioni informate basate su informazioni fruibili.

Mentre il settore dell’ospitalità continua ad evolversi, restare al passo con le tendenze emergenti come l’intelligenza artificiale, le esperienze di check-in digitale e i sistemi CRM è fondamentale per gli albergatori per rimanere competitivi e soddisfare le esigenze in evoluzione degli ospiti. Adottando una mentalità di apprendimento continuo e adattabilità, gli albergatori possono navigare nel panorama digitale con sicurezza e promuovere il successo delle loro attività.

Per ottenere approfondimenti e strategie pratiche per sfruttare la tecnologia nelle operazioni del tuo hotel, ti invitiamo ad ascoltare l'intero episodio del podcast con Adrian Schmidt. Scopri come l'innovazione digitale può trasformare le esperienze dei tuoi ospiti, semplificare le operazioni e aumentare la redditività nel dinamico settore dell'ospitalità di oggi. Sintonizzati su Hotel Tech Insider e sblocca il potenziale della tecnologia per migliorare la tua attività alberghiera.

Immagine dell’autore
Jordan Hollander
Jordan is the co-founder of Hotel Tech Report, the hotel industry's app store where millions of professionals discover tech tools to transform their businesses. He was previously on the Global Partnerships team at Starwood Hotels & Resorts. Prior to his work with SPG, Jordan was Director of Business Development at MWT Hospitality and an equity analyst at Wells Capital Management. Jordan received his MBA from Northwestern’s Kellogg School of Management where he was a Zell Global Entrepreneurship Scholar and a Pritzker Group Venture Fellow.

Ricevi consigli personalizzati sui prodotti

Consulente per raccomandazioni sui prodotti

Ghostel icon
Hai quasi finito
Sei sicuro di voler uscire e perdere i tuoi progressi?
Voglio continuare
Voglio andarmene