Rapporto HITEC Orlando: oltre 50 innovazioni tecnologiche per l'ospitalità che devi conoscere
Di Hotel Tech Report
Ultimo aggiornamento Ottobre 28, 2022
29 minuti di lettura
Quick Take
Non riesci ad arrivare a Orlando per scoprire le ultime innovazioni di HITEC? Non preoccuparti, Hotel Tech Report ti copre. Il nostro team ha esaminato dozzine di nuovi lanci per creare un elenco curato delle innovazioni più interessanti sul mercato e sintetizzarle in tendenze chiave del mercato.
Tra fattori come l'aumento dell'inflazione, la guerra in Ucraina e i crescenti timori di stagflazione, la Banca mondiale ha previsto che la crescita globale rallenterà al 2,9% nel 2022, in calo rispetto al 5,7% nel 2021.
Gli hotel ora devono prendere una decisione, mettere in pausa gli investimenti tecnologici o raddoppiare.
La realtà è che, indipendentemente dal fatto che si verifichi o meno una recessione, fermare gli investimenti in tecnologia per gli hotel può essere una decisione estremamente pericolosa per diversi motivi:
- La tecnologia sta diventando sempre più necessaria per operare in qualsiasi ambiente, indipendentemente da dove si trovi l'economia (soprattutto in mezzo a problemi di lavoro...)
- Potrebbe far deragliare o ritardare il progresso verso obiettivi a lungo termine
- Le migliori aziende alberghiere non vogliono essere colte alla sprovvista o perdere le prossime opportunità per stare al passo con la concorrenza
Dopo aver parlato con dozzine di albergatori innovativi alla fiera, una cosa è diventata molto chiara: invece di ritirarsi tutti insieme, i migliori leader del settore vedono la tecnologia come una parte essenziale e integrata delle loro operazioni sia front che back of house e della loro tecnologia le priorità sono orientate all'eliminazione delle inefficienze, alla razionalizzazione delle operazioni e all'incremento dei ricavi.
Di seguito analizzeremo 7 tendenze tecnologiche chiave che fungono da filo conduttore che guida le nuove innovazioni in mostra durante la fiera:
- Sfruttare la tecnologia per affrontare i problemi di lavoro
- Consolidamento della Guest Experience Tech
- Suggerimenti e raccomandazioni basati sull'intelligenza artificiale
- Rapporti e approfondimenti più dettagliati
- Riduzione delle attività manuali e dell'immissione di dati
- Segmentazione più granulare per una personalizzazione più profonda
- Riflettori puntati sulle mance digitali
Trend n. 1: sfruttare la tecnologia per affrontare i problemi di lavoro
Menzioni: Cloudbeds, Oracle, RoomRaccoon, GoTab, innRoad, IRIS, Clairvoyix, Smart Host
Se provi un senso di deja vu leggendo questa prima tendenza, non sei pazzo. Questa è stata la tendenza principale anche nel riepilogo HITEC dell'anno scorso . La realtà è però che con il senno di poi le questioni lavorative dell'anno scorso impallidiscono rispetto a quelle di quest'anno, motivo per cui i fornitori di tecnologia hanno raddoppiato i propri sforzi per concentrarsi sugli investimenti nella costruzione di strumenti per aiutare ad estendere le capacità del personale limitato che il tuo hotel ha ancora nella proprietà. Stanno trovando nuovi modi per automatizzare i processi manuali che richiedono tempo, rendere il personale più efficiente e persino semplificare il processo di onboarding per mitigare il dolore della scarsa fidelizzazione e formare una porta girevole di nuovi membri del team che devono aggiornarsi rapidamente con i tuoi strumenti e processi per mitigare il rischio di ustione e abbandono.
Cloudbeds ha lanciato Amplify per fornire ai propri hotel partner servizi di marketing digitale, SEO e meta-ricerca in outsourcing da parte di Cloudbeds. Marina Moretti, titolare di Ô de Casa Hostel & Bar, ha spiegato quanto questa nuova offerta abbia semplificato il marketing digitale per la sua struttura: ?Come proprietario, il marketing digitale non è la mia specialità. L'ho sempre considerato complicato, ma sta rapidamente diventando una necessità per gestire un'attività di alloggio nel mercato odierno. Con Cloudbeds Amplify, il team ha semplificato il processo gestendo l'intera configurazione e gestione. Finora, abbiamo guidato 57 prenotazioni aggiuntive attraverso il nostro sito Web che altrimenti avrebbero potuto essere prenotate tramite OTA, senza richiedere tempo o sforzi aggiuntivi da parte mia o del personale".
Oracle ha lanciato OPERA Cloud Digital Assistant , un assistente digitale per aiutare il personale a eseguire ricerche e attività di routine tramite voce o testo. Jumeirah Hotels & Resorts è stato uno dei primi ad adottare la nuova funzionalità e ha commentato l'utilità di semplici ricerche di informazioni e domande come la scoperta rapida dello stato o delle modifiche delle camere.
RoomRaccoon ha lanciato RoomRacoon Housekeeping , un nuovo modulo per digitalizzare i processi di pulizia manuale per i propri hotel partner. Adriaan Liebetrau, Direttore Generale di MINT Hotels, Sud Africa, ha condiviso che ?Guidare un grande team di governanti con più attività presso MINT Hotels è stato ora semplificato con un'unica soluzione: RaccoonHousekeeping. Semplifica molto la connessione con il nostro team tramite l'app mobile in cui posso aggiornare le attività con un semplice clic. Questo mi fa risparmiare più chiamate tra i reparti per assicurarmi che le stanze siano pronte per l'arrivo.
GoTab ha lanciato il suo sistema di ordinazione delle zone che consente agli hotel di creare zone distinte per il loro ristorante, le aree comuni, lo spazio per riunioni, la piscina o le camere degli ospiti per personalizzare modelli e offerte di servizi F&B su misura in base alla posizione degli ospiti all'interno della struttura. Camilo Rivera, Direttore Generale di The Delegate Hotel, ha evidenziato la capacità di GoTab di aiutare gli hotel a unire tecnologia e ospitalità di persona: ?GoTab è la migliore soluzione per ordini e pagamenti contactless nel panorama attuale. Ci ha fornito gli strumenti per fare una svolta nell'ultimo anno e siamo entusiasti di evolvere il nostro modello di servizio di ospitalità per unire tecnologia e ospitalità di persona, in particolare per la nostra clientela di lusso".
innRoad ha lanciato Mobile Check-in per velocizzare il check-in degli ospiti, acquisire tutte le informazioni richieste e semplificare le operazioni di front desk. Con il check-in contactless, gli ospiti possono inviare le proprie informazioni di contatto, i documenti di identificazione degli ospiti, i dati della carta di credito e firmare i moduli di registrazione online prima di arrivare in hotel. Con questa funzione, gli ospiti possono facilmente risparmiare tempo durante il check-in semplicemente ritirando la chiave della camera alla reception.
IRIS ha lanciato Open Tab per offrire agli ospiti la possibilità di pagare al tavolo, ordinare da più dispositivi, dividere il conto e altro ancora. Gli ospiti non devono più aspettare che i server aggiungano il loro ordine o saldano il conto finale, il che consente di risparmiare tempo, aumentare le dimensioni degli assegni, aumentare la frequenza degli ordini e soddisfare in modo più efficace le aspettative dei viaggiatori di oggi.
Clairvoyix ha lanciato EnterpriseRFP in versione beta per aiutare i team di vendita degli hotel a ottenere di più con meno e migliorare la comunicazione con i pianificatori eliminando le attività manuali e risparmiando tempo con la nuova procedura guidata per la creazione di RFP online che consente ai membri del team di creare facilmente qualsiasi cosa, da brief o RFP completi.
Smart Host lancia la gestione delle offerte per aiutare gli albergatori a creare in modo semplice e veloce bellissime offerte ad alto tasso di conversione basate sulla disponibilità in tempo reale. La società ha riferito che i Falkensteiner Hotels adottati in precedenza hanno ridotto il tempo impiegato per la generazione di offerte da 10 minuti per offerta a 2 minuti per offerta e hanno aumentato i tassi di conversione delle offerte del 32%.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più

Per saperne di più

Per saperne di più
Trend n. 2: consolidamento della tecnologia dell'esperienza degli ospiti
Menzioni: Duve, HelloShift, Whistle, INTELITY, Oaky, SABA, MyStay
La convergenza di marketing e distribuzione è stato un tema degli anni passati, ma ciò che è stato interessante e nuovo da vedere quest'anno è una spinta seria verso il consolidamento della tecnologia dell'esperienza degli ospiti. I fornitori di collaborazione del personale, check-in contactless, chiave mobile, app per gli ospiti, upselling, messaggistica per gli ospiti, ordinazione mobile e altro stanno tutti iniziando a creare (o acquistare) nuove funzionalità al punto che la sovrapposizione tra le categorie sta diventando estremamente difficile da scegliere unica categoria per qualsiasi prodotto.
In definitiva questa tendenza ha senso quando si tratta di qualsiasi tecnologia di interfaccia con gli ospiti perché la realtà è che ci sono dei lavori da fare (es. upsell, comunicare, promuovere, fare il check-in, inviare richieste, ecc.) e quindi questi devono essere offerti all'ospite attraverso qualsiasi canale di comunicazione preferito (ad es. app con marchio, tablet in camera, app Web, messaggistica, ecc.). Ha anche molto senso perché quando si tratta di esperienza per gli ospiti, la maggior parte degli albergatori sceglierà una singola piattaforma di esperienza per gli ospiti per fungere da ospite di fronte allo stack tecnologico sapendo che questo sarà lo strumento che utilizzeranno per interagire con gli ospiti da una prospettiva tecnica .
Di conseguenza, i fornitori di app come MyStay stanno lanciando tablet e prodotti di messaggistica come HelloShift stanno lanciando soluzioni di check-in e prevediamo che questa tendenza accelererà solo al punto in cui non sarebbe sorprendente vedere solo una singola "Guest Experience" unificata La categoria delle piattaforme su Hotel Tech Report nei prossimi anni in cui categorie come app, check-in, messaggistica e upselling sono tutti moduli o funzionalità di prodotto offerti dalle piattaforme che alla fine aiuteranno a consolidare e semplificare le scelte tecnologiche relative all'esperienza degli ospiti per gli hotel, ma significheranno i fornitori avranno più concorrenza e dovranno investire di più in funzionalità del prodotto più ampie.
Duve ha lanciato i percorsi personalizzati degli ospiti per aiutare gli hotel a personalizzare e automatizzare la segmentazione degli ospiti al fine di personalizzare le offerte, la messaggistica e la consegna dei contenuti per ciascun utente. I dati vengono raccolti durante il processo di check-in online, quindi una volta che un ospite arriva in hotel (e anche prima), il contenuto fornitogli viene adattato al suo profilo e alla sua persona.
HelloShift ha lanciato il Web Check-in per consentire agli ospiti di effettuare il check-in sul proprio dispositivo mobile, scansionare e caricare documenti, firmare digitalmente le carte di registrazione, ricevere chiavi mobili e avere accesso a tutti i servizi dell'hotel attraverso una guida. Il check-in senza contatto è integrato con le offerte HelloShift esistenti - messaggistica per gli ospiti, collaborazione del personale e pulizie - in un software all-in-one. Questo aiuta gli hotel a trasformarsi in un hotel digitale senza destreggiarsi tra più app. Gli ospiti possono saltare la reception e completare il check-in al volo, sul proprio computer o dispositivo mobile personale senza app di terze parti da scaricare. La guida risponde alla maggior parte delle domande degli ospiti senza che questi debbano coinvolgere il personale dell'hotel.
Whistle annuncia di essere stata acquisita da Cloudbeds per integrare la messaggistica degli ospiti come parte fondamentale della strategia di comunicazione dell'hotel. I dirigenti di Cloudbeds affermano che Whistle svolgerà un ruolo importante nella visione dell'azienda per la creazione di una soluzione completamente priva di attriti che consenta agli ospiti di impegnarsi con le attività di alloggio alle proprie condizioni. Allo stesso tempo, offrirà alle strutture ricettive una piattaforma unificata per gestire in modo più efficiente i punti di contatto durante l'intero viaggio degli ospiti.
INTELITY ha lanciato la verifica e l'autenticazione dell'ID per aumentare la sicurezza e la prevenzione delle frodi nei flussi di check-in mobile attraverso la sua partnership con Incode. Il team ha svelato la nuova partnership insieme all'aggiornamento della piattaforma R5 che include tonnellate di nuove funzionalità dai collegamenti diretti a una nuova configurazione iniziale che consente agli hotel di mettere a punto e personalizzare la funzionalità in base alle proprie esigenze e semplifica notevolmente la configurazione, la personalizzazione e gestire la piattaforma olistica dell'esperienza degli ospiti.
Oaky ha annunciato l' upselling tramite messaggistica tramite una nuova partnership con il provider di messaggistica HiJiffy . Questa nuova partnership consente ai clienti congiunti di offrire upsell personalizzati da Oaky direttamente sulle piattaforme di messaggistica preferite dai loro ospiti come SMS, Whatsapp o Messenger. L'obiettivo di questa nuova integrazione è offrire a più viaggiatori l'accesso a offerte personalizzate e aumentare le entrate accessorie per gli hotel.
Cendyn ha svelato la sincronizzazione dei profili Opentable per fornire visibilità ai ristoranti degli hotel sulle informazioni olistiche degli ospiti, portando una visione unica e unificata dei profili sulla piattaforma del ristorante OpenTable. Ciò consente esperienze culinarie personalizzate e consente il riconoscimento della fedeltà durante l'intero viaggio degli ospiti, al ristorante e in tutta la struttura dell'hotel.
SABA Hospitality ha implementato Room Controls attraverso una nuova integrazione con Messerschmitt che consente agli ospiti di controllare le funzionalità di automazione in camera direttamente dall'app SABA. Gli ospiti possono ora utilizzare il proprio dispositivo mobile per l'accesso alla camera, per gestire l'ambiente in camera (ad esempio temperatura, illuminazione e tende), per ordinare il servizio in camera o richiedere servizi e comfort aggiuntivi, il tutto tramite un'unica interfaccia.
MyStay ha lanciato l'upsell durante il soggiorno per consentire agli albergatori di aumentare le offerte e i servizi tramite app, messaggistica, tablet o codici QR per aumentare le entrate. L'Hotel Impozant in Slovacchia ha commentato che gli ospiti sono già passati alla nuova funzionalità in breve tempo: "Utilizziamo l'upsell in soggiorno solo per un breve periodo, ma abbiamo già ricevuto un afflusso di commenti positivi dai nostri ospiti, sistemano è davvero facile da usare e non vediamo l'ora che arrivi il primo round di numeri di entrate".
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Trend n. 3: suggerimenti e raccomandazioni basati sull'intelligenza artificiale
Menzioni: EasyWay, Pace, Quicktext, UpStay, Pricelabs
I suggerimenti e i consigli basati sull'intelligenza artificiale sono una posta in gioco nel più ampio mondo tecnologico, sia che tu guardi la casella di ricerca del completamento automatico su Google, i suggerimenti per l'ottimizzazione dei contenuti in strumenti SEO come Clearscope o l'ottimizzazione degli annunci su Linkedin. La parte bella dell'intelligenza artificiale è che consente ai computer non solo di eseguire analisi automatizzate che gli esseri umani non potrebbero eseguire (almeno non in un lasso di tempo ragionevole o utile), ma poi di imparare e migliorare in base alle sue conclusioni fornendo consigli migliori su volta.
La prima fase dell'adozione dell'IA non consiste nel consegnare il controllo ai computer tutti insieme, ma nel creare interfacce che consentano agli esseri umani di monitorare, addestrare e approvare (o regolare) i suggerimenti automatizzati forniti dall'IA ed è esattamente ciò che sono i fornitori di tecnologia costruzione. Che si tratti di aiutare gli hotel a migliorare la loro SEO attraverso suggerimenti di contenuti, rispondere automaticamente alle richieste basate sui messaggi o ottimizzare le restrizioni basate sui segmenti per aumentare le entrate, i fornitori dello stack tecnologico degli hotel stanno sfruttando l'IA per aiutare gli albergatori a sfruttare la tecnologia in modo più efficace.
EasyWay ha presentato Magic Spell , un assistente di messaggistica basato sull'intelligenza artificiale che genera suggerimenti di fraseggio automatici mentre chatti con gli ospiti in tempo reale. Poiché Magic Spell comprende a fondo i contenuti e la semantica all'interno del settore dell'ospitalità, utilizza l'intelligenza artificiale per generare consigli di risposta rapida per ogni situazione degli ospiti. Magic Spell funziona anche in tutte le lingue automaticamente, migliorando la comunicazione con gli ospiti per tutti.
Pace ha inviato Restrictions Management per fornire agli albergatori consigli su come gestire le restrizioni basate sui segmenti per ottimizzare al meglio il loro mix di attività. Molti albergatori utilizzano ancora Excel per gestire una gamma limitata di restrizioni e applicarle manualmente ai loro prezzi con permutazioni limitate possibili. La capacità di gestire senza problemi e facilmente le restrizioni dall'RMS è sempre più cruciale poiché le finestre di prenotazione, le preferenze degli ospiti e la domanda del mercato sono diventate più sfumate e dinamiche a causa della pandemia.
Quicktext ha annunciato Q-SEO , una nuova funzionalità che analizza le principali query inviate al chatbot del tuo hotel in oltre 30 lingue su base settimanale e indicizza i 20 principali argomenti di richiesta per generare automaticamente le domande frequenti per il sito Web del tuo hotel per migliorare la SEO. Ogni settimana il contenuto viene rimescolato automaticamente in modo che Google lo veda come nuovo contenuto.
UpStay ha annunciato le offerte di prodotti speciali , una nuova funzionalità che consente agli hotel di andare oltre il semplice upgrade delle camere e di vendere servizi e servizi a valore aggiunto sia all'interno che all'esterno della proprietà tramite la sua piattaforma di upselling per cose come colazione, spettacoli dal vivo, lezioni di fitness, noleggio biciclette e altro ancora. L'intelligenza artificiale di UpStay consiglia quindi offerte specifiche in base a quali prodotti o servizi è più probabile che ogni ospite converta e acquisti e l'ospite può fare offerte per gli articoli. Ilan Levy, Direttore Generale di Herrods Hotels, ha osservato che "UpStay ci aiuta a fornire ai nostri ospiti un incredibile rapporto qualità-prezzo in base al nostro inventario invenduto. La soluzione ha generato rapidamente conversioni e entrate coerenti sin dal primo momento in cui è stata pubblicata nel nostro Hotel."
Pricelabs implementa il motore di raccomandazione sul soggiorno minimo per regolare automaticamente le restrizioni sul soggiorno minimo in modo dinamico per catturare opportunità di guadagno nascoste e aumentare l'occupazione.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Trend n. 4: report e approfondimenti più dettagliati
Mentions: Actabl, Duetto, IDeaS, OTA Insight, Mews, Fornova, HubOS, Tripleseat
Se sei una persona che sente che ci sono troppi strumenti, dashboard, metriche e interfacce da gestire all'interno del tuo hotel, non sei sicuramente il solo. In definitiva, anche i piccoli bed & breakfast ospitano migliaia di ospiti ogni anno e tenere traccia delle preferenze, analizzare le tendenze e personalizzare la comunicazione è estremamente difficile, soprattutto in sistemi frammentati con strutture di dati, ID utente e funzionalità diverse.
La buona notizia è che i fornitori di tecnologia stanno davvero iniziando a dimostrare di comprendere che non si tratta di più dashboard e metriche, ma piuttosto di evidenziare le metriche più importanti in tempo reale insieme a consigli attuabili e quindi creare interfacce flessibili per consentire agli albergatori di approfondire i dati e crea i propri dashboard personalizzabili per importare le metriche che contano di più per la loro attività.
ALICE , Profitsword , Transcendent e Hotel Effectiveness annunciano il lancio di Actabl , il nuovo marchio e la visione unificata del prodotto per il recente rollup ASG che si propone di fungere da piattaforma olistica unificata di operazioni e approfondimenti. La suite di soluzioni Actabl include la gestione delle operazioni alberghiere ALICE, la tecnologia di business intelligence basata sull'intelligenza artificiale di ProfitSword, la gestione avanzata delle risorse di Transcendent e l'ultima innovazione nella gestione del lavoro di Hotel Effectiveness.
Duetto ha lanciato la sua New Rate Management Experience (NRMX) per consentire ai team delle entrate di lavorare in modo più strategico ed efficiente. Le nuove funzionalità includono la possibilità di consolidare le pagine di pubblicazione delle tariffe in un'unica visualizzazione unificata e abilitare gli aggiornamenti in blocco sull'accettazione delle tariffe. Una visualizzazione personalizzabile di punti dati cruciali, che consente agli utenti di fare clic e trascinare elementi della dashboard di GameChanger in una visualizzazione che si adatta meglio alla loro strategia, consente spinte di velocità più sicure. Inoltre, una migliore intelligence decisionale fornisce informazioni più complete sulla concorrenza e filtri più rapidi per consentire ai gestori delle entrate di concentrarsi sui giorni che richiedono maggiormente la loro attenzione.
IDeaS ha distribuito la sua nuova dashboard di previsione del canale per consentire agli albergatori di andare oltre i KPI delle entrate delle camere e il reporting dei costi del canale fino alla previsione dei costi del canale. Per decenni gli albergatori sono alla ricerca di modi per gestire al meglio i costi di acquisizione dai loro canali di distribuzione. Il Channel Forecast Dashboard offre alle organizzazioni alberghiere la possibilità di monitorare le prestazioni passate e la domanda e i costi futuri in base al canale di distribuzione, consentendo agli albergatori di prendere decisioni sulla strategia di distribuzione basata sui dati.
OTA Insight ha lanciato The Overview , la sua nuova visualizzazione delle principali metriche commerciali a colpo d'occhio con un feed di avvisi dinamici, impostazioni personalizzabili e collaborazione di squadra integrata. Jonathan Cachan, Direttore dello Sviluppo Strategico di Astotel, ha spiegato perché inizia la sua giornata con The Overview: ?The Overview è un modo semplice e veloce per iniziare la giornata con un'istantanea degli elementi più importanti. Sono in grado di impostare subito le date chiave e gli avvisi di azione. Riunisce anche le metriche di cui ho bisogno in un unico posto, quindi non passo più così tanto tempo a spostarmi avanti e indietro tra i sistemi... porta molta più efficienza in tutti i ruoli all'interno degli hotel; indipendentemente dal fatto che tu sia in entrate, vendite, marketing, operazioni o anche in una posizione in cui hai solo bisogno di una visione a volo d'uccello del business".
Mews ha inviato il suo nuovissimo Product Report , che consente agli albergatori di raggruppare i prodotti per categoria e comprendere meglio il comportamento di consumo dei prodotti degli ospiti, il che aiuta nella pianificazione preliminare e nella vendita delle categorie di prodotti più popolari. Il nuovo rapporto consente inoltre agli hotel di correlare l'occupazione con le entrate dei prodotti degli ospiti che soggiornano presso la struttura rispetto ai prodotti venduti.
Fornova è stata pubblicata con la sua pagina di panoramica della distribuzione , la nuova dashboard di distribuzione completamente personalizzabile con strumenti di definizione delle priorità di Revenue at Risk (RaR) e Distribution Health Score (DHS). Gli utenti scelgono ciò che vedono, non sono vincolati da filtri preimpostati selezionati dal fornitore della soluzione. Gli strumenti offrono agli utenti l'aggregazione che desiderano. La flessibilità di questa funzionalità implica la possibilità di approfondire dati altamente rilevanti utilizzando livelli di filtri e aggregando i dati in base a diversi elementi personalizzabili.
HubOS ha lanciato Energy & Sustainability , un modo semplice per monitorare il consumo di energia e acqua del tuo hotel e registrare le modifiche alla tua proprietà per tenere traccia dell'impatto ESG. Benjamin Gomez, Engineering Manager di Six Senses, ha commentato la continuità delle capacità di monitoraggio del modulo: ?Hub OS è uno strumento molto utile per le nostre operazioni alberghiere quotidiane e per la gestione dei nostri consumi di energia e acqua. Il benchmarking non sarà più un problema! Possiamo rivedere i nostri KPI, l'impronta di carbonio, il consumo di servizi pubblici e le tendenze immediatamente dopo che i nostri ingegneri hanno inserito le letture dei contatori mentre sono in movimento. Il modulo Sostenibilità è molto utile per tracciare i nostri rifiuti settimanali nelle operazioni alberghiere, aiutandoci a tenere traccia dei nostri rifiuti alimentari per il compostaggio, i materiali riciclabili e per raggiungere il nostro obiettivo per un'operazione Rifiuti Zero".
Tripleseat ha lanciato la sua Advanced Reporting Platform (TARP) , uno strumento di analisi dei dati che offre ai professionisti delle vendite e della ristorazione informazioni e report chiari sul business per informare gli stakeholder e la strategia e trasformare i dati sulle vendite e sugli eventi del tuo hotel in report di qualità decisionale e elementi visivi pronti per la gestione . I dati fluiscono direttamente dalle prenotazioni Tripleseat a TARP, assicurando che le informazioni accurate vengano utilizzate per popolare report e dashboard. Gli utenti possono adattare rapidamente il rapporto per categorie di dati, riorganizzare le colonne in base alle preferenze e salvare tali rapporti per un uso e una condivisione futuri. TARP riduce le imprecisioni e fa risparmiare tempo prezioso.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Trend n. 5: riduzione delle attività manuali e dell'immissione di dati
Menzioni: Duetto, Asksuite, Aptech, SkyTouch Technology, MeetingPackage, Akia, SmartHotel, Aleno
Non è passato molto tempo da quando gli albergatori hanno tenuto traccia di tutto, dagli arrivi ai budget su carta e penna, fino a quando non hanno scoperto il loro nuovo migliore amico, i fogli di calcolo. I fogli di calcolo hanno aiutato gli albergatori a eseguire calcoli automaticamente con le formule e ad aggiornarli semplicemente copiando/incollando nuovi dati risparmiando ore di tempo e sbloccando nuove informazioni.
Lo svantaggio dei fogli di calcolo era che una volta che gli albergatori ne creavano a sufficienza, diventavano poco maneggevoli da gestire e sincronizzare e, naturalmente, non contenevano dati in tempo reale, quindi richiedevano comunque l'aggiornamento manuale. Anche così, non c'è anima sul pianeta che non scelga fogli di calcolo su carta e penna.
Lo stesso fenomeno si è verificato dai fogli di calcolo al SaaS basato su cloud al punto in cui è stato (ed è) fantastico avere accesso ai dati in tempo reale, ma questi dati erano bloccati all'interno di ogni sistema, il che significava molte esportazioni e importazioni in altri strumenti (o nei fogli di calcolo per l'analisi comparativa) che richiede molto lavoro manuale, immissione di dati e, di conseguenza, spazio per l'errore umano.
Quello che stiamo vedendo nel mercato ora è uno spostamento dell'attenzione per aiutare davvero gli albergatori a eliminare l'immissione manuale dei dati e le attività meccaniche che possono (e dovrebbero) essere eseguite automaticamente dai computer. I fornitori stanno lanciando nuovi generatori di flussi di lavoro, automazioni basate su eventi, integrazioni di app e altro ancora per aiutare gli albergatori a liberarsi dall'immissione manuale dei dati e dalle attività meccaniche per trasferire i dati da un sistema all'altro una volta per tutte.
Duetto ha lanciato il suo New Forecast & Budget Builder in ScoreBoard, che consente ai responsabili delle entrate, ai team finanziari e operativi di generare previsioni e budget in modo più rapido e accurato, in base alla proprietà, al marchio o a livello aziendale. La nuova interfaccia utente di Forecast & Budget Builder riduce la complessità delle operazioni sulle entrate migliorando al contempo l'accuratezza e la condivisione dei dati. Le nuove funzionalità includono la possibilità di prevedere in base all'inventario fisico e alle stanze nette fuori servizio, oltre alla possibilità di approfondire il mix di business dei valori previsti per progettare meglio gli effettivi, inclusi i flussi ausiliari.
Asksuite ha lanciato la sua integrazione e-mail omnicanale per portare le e-mail di prenotazione transazionale nel flusso di conversazione della chat dal vivo del sito Web Asksuite per semplificare e snellire le richieste di prenotazione. L'aggiornamento offre anche un nuovo modo di comporre e-mail, offrendo maggiore agilità ai team di prenotazione con un collegamento diretto al motore di prenotazione, preventivi, immagini e descrizioni in tempo reale.
Aptech ha implementato Invoice Automation per porre fine alle fatture cartacee e all'inserimento manuale dei dati con la scansione delle fatture, l'automazione e una forza lavoro in outsourcing per garantire una precisione del 98%-99%. John Reilly, Direttore Generale di The Naples Bay Resort & Marina, ha attestato la maggiore efficienza e il notevole risparmio di tempo e denaro: ?Avevamo un team di cinque contabili; ora ne abbiamo due. Avevamo bisogno di un modo per semplificare il processo di contabilità fornitori e rimuovere molte delle banali attività di immissione dei dati associate all'elaborazione delle fatture. Ora i nostri contabili stanno ottimizzando il loro tempo in modo più efficiente e portando a termine più lavoro in meno tempo".
La tecnologia SkyTouch ha lanciato la registrazione digitale GT per aiutare gli albergatori a rinunciare alla registrazione manuale di carta e penna alla reception con i nuovi tablet SkyTouch GT. Il processo di registrazione digitale SkyTouch GT riduce i tempi di check-in, garantisce l'accuratezza delle informazioni sugli ospiti e riduce il lavoro dedicato alla conservazione e all'archiviazione dei registri. Le politiche dell'hotel vengono visualizzate agli ospiti direttamente sul tablet. Facile per l'hotel aggiornare le politiche al variare delle esigenze, offriamo l'autoinstallazione e la configurazione.
MeetingPackage ha mostrato le automazioni della gestione delle vendite delle sedi per aiutare i team di vendita a ricordare automaticamente ai clienti e al personale le scadenze importanti per le richieste di riunioni ed eventi. Tomas Sabolt del The Loft Hotel di Bratislava ha descritto la digitalizzazione dei processi del suo team sfruttando lo strumento: "Inizialmente, non abbiamo riscontrato alcun problema nelle nostre vendite M&E, ma una volta che abbiamo conosciuto MeetingPackage abbiamo deciso di passare dal nostro sistema precedente in quanto MeetingPackage è così facile da usare che alla fine è stata una decisione facile una volta che abbiamo visto come gestire le vendite di Meetings & Events con il software MeetingPackage.
Akia ha distribuito flussi di lavoro automatizzati per consentire agli albergatori di sfruttare l'autorizzazione degli ospiti come evento per attivare azioni in app di terze parti. Tony Heim, InnKeeper di Commonwealth Hotels, ha descritto i vantaggi di sfruttare i flussi di lavoro per attivare le chiavi digitali da realizzare: "Il passaggio ad Akia è stata una decisione incredibile per la nostra struttura. Hanno semplificato il processo di check-in sia per i nostri ospiti che per i nostri associati, risparmiando tempo prezioso per ogni parte coinvolta. Il processo è fluido e, grazie alla loro integrazione con FLEXIPASS, siamo stati in grado di fornire codici porta univoci più velocemente che mai".
SmartHotel ha lanciato Payment Links , uno strumento per gli albergatori per creare link di pagamento dinamici basati su regole personalizzabili. Il sistema di facile configurazione basato su regole aiuta gli albergatori a creare automaticamente collegamenti di pagamento o di garanzia della carta di credito in base al codice tariffa e ad altre variabili (es. x giorni prima dell'arrivo) e invia e-mail personalizzate agli ospiti. I depositi o le carte di credito tokenizzate vengono riportati direttamente nel PMS prescelto.
Aeno ha presentato la Sincronizzazione delle preferenze degli ospiti per aiutare gli albergatori a sincronizzare le preferenze F&B degli ospiti per creare profili degli ospiti più ricchi nel tuo PMS. Jonas Ritscher, Front Office Manager presso Suvretta House Switzerland, ha parlato dei vantaggi in termini di risparmio di tempo derivanti dalla sincronizzazione dei dati dei clienti tra PMS e POS: "Con l'integrazione di aleno e PMS, ottimizziamo i processi e la comunicazione interna. Niente più liste e tutti hanno sempre informazioni aggiornate?.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Trend n. 6: segmentazione più granulare per promuovere una personalizzazione più approfondita
Menzioni: Hapi, VenueLytics, Duve, dailypoint, Gauvendi, Inspire, Laasie
Se stai pensando a te stesso che la personalizzazione non è davvero una nuova tendenza, siamo completamente d'accordo. Il cambiamento nel mercato in questo momento, tuttavia, riguarda il modo in cui viene vista la personalizzazione e il vettore con cui viene costruita.
In precedenza i fornitori hanno essenzialmente esaminato il vasto pool di dati di cui dispongono gli hotel e hanno cercato di creare modi per raggruppare i clienti in segmenti in modo che gli hotel non comunichino con gli ospiti tramite una sensibilizzazione di massa del fucile, ma invece di adattarli a gruppi o segmenti di clienti da creare relazioni più personalizzate che convertono e fidelizzare clienti più fedeli. La cosa pazzesca è che così tanti hotel inviano ancora comunicazioni di massa ai loro database quando è stato chiaramente studiato e documentato che questo non solo ha prestazioni peggiori, ma frustra anche i consumatori.
Il nuovo approccio nel più ampio mondo tecnologico è sfruttare i dati dei clienti per fornire comunicazioni personalizzate 1-to-1 attraverso l'automazione del marketing impostando trigger e azioni basate su tempi, eventi e dati dei clienti per creare un'orchestrazione automatizzata del percorso del cliente che può personalizzare a livello individuale su larga scala. Ovviamente ci sarà sempre un posto per promozioni e offerte una tantum basate su segmenti per guidare la domanda, ma la realtà è che l'obiettivo delle comunicazioni con i clienti dovrebbe essere che (a) siano automatizzate e (b) ogni messaggio sia il più vicino possibile una comunicazione 1 a 1 con ogni cliente. Questi due obiettivi potrebbero sembrare in conflitto tra loro, ma è ciò che i fornitori di tecnologia stanno costruendo strumenti per aiutarti a raggiungere.
Hapi ha implementato Hapi Guest per Marketing Cloud per gli hotel per poter utilizzare Salesforce come CRM sfruttando Hapi per pulire e sincronizzare i dati del tuo portfolio per eseguire campagne personalizzate. Shrikant Shenoy, Senior VP of Digital Strategy & Innovation presso Langham Hotels, ha spiegato perché Hapi Guest è un componente fondamentale per la personalizzazione delle comunicazioni e del marketing per Langham: "L'obiettivo aziendale è assicurarsi che l'ospite sappia che sta da noi e senta quei momenti di fidanzamento, così si divertono di più. Questo di solito li motiverà anche a spendere di più con noi e possiamo assicurarci che tornino. Una parte importante di ciò è la possibilità di personalizzare il servizio, quindi ti trattiamo come un individuo: sappiamo qualcosa di te".
VenueLytics ha lanciato RevAccelerator per curare in modo più efficace e fornire offerte mirate in momenti ottimali per personalizzare l'esperienza degli ospiti e aumentare le entrate. Gli hotel che utilizzano VenueLytics RevAccelerator possono inviare automaticamente offerte agli ospiti per check-in anticipato/check-out posticipato, upgrade di camera, cibo e bevande, spa/fitness e vendita al dettaglio. Ulteriori entrate possono essere generate con offerte per tour, attività, biglietti e ingressi fuori dall'hotel.
Duve ha lanciato i percorsi personalizzati degli ospiti per aiutare gli hotel a personalizzare e automatizzare la segmentazione degli ospiti al fine di personalizzare le offerte, la messaggistica e la consegna dei contenuti per ciascun utente. I dati vengono raccolti durante il processo di check-in online, quindi una volta che un ospite arriva in hotel (e anche prima), il contenuto fornitogli viene adattato al suo profilo e alla sua persona.
dailypoint ? ha mostrato il suo Content Bot che aiuta gli albergatori a creare newsletter personalizzate per gli ospiti. Il Content Bot consente agli albergatori di sfruttare la maggior parte dei dati dei propri ospiti e di utilizzarli per comunicazioni individuali e mirate che aumentano le vendite dirette e le entrate.
GauVendi ha inviato il suo motore di vendita per sbloccare la vendita basata sugli attributi e un'esperienza di prenotazione personalizzabile per aumentare le entrate. Florian Ultsch, COO di Harry's Home e Adler Hotels, ha descritto i vantaggi della vendita basata sugli attributi: ?Se acquisti un'auto, puoi decidere il colore, gli interni, tutti gli extra. Questo è ciò che GauVendi aiuta gli ospiti a fare quando prenotano una camera con noi. In passato, i nostri team di accoglienza e prenotazione non avrebbero avuto tempo per questo, ma la loro automazione apre nuove possibilità".
Inspire ha lanciato Loyalty CardLink , una carta fedeltà che gli ospiti possono utilizzare in tutti i punti vendita della struttura per raccogliere punti fedeltà e premi per incoraggiare la spesa degli ospiti. Il membro registra in modo sicuro la propria carta di pagamento al momento della registrazione a un programma fedeltà di marca e riceve punti istantanei per la spesa in qualsiasi area dell'hotel.
Laasie ha mostrato i suoi Call Center Rewards per consentire agli operatori di call center di aumentare la conversione e le prenotazioni offrendo premi ai chiamanti. Sebbene laasie abbia tradizionalmente supportato la consegna dei premi tramite i canali di prenotazione web e mobile, ha recentemente aggiunto il supporto per i call center per aumentare le entrate aumentando le tariffe di chiusura dei call center.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Trend n. 7: riflettori puntati sulle mance digitali
Menzioni: eTip, Canary, Unifocus
È stato difficile girare un angolo dell'Orange County Convention Center di Orlando senza sentire il vento di una nuova app per le mance digitali. Il problema è semplice, sempre meno persone trasportano denaro contante e ciò significa meno mance su cui gli hotel facevano affidamento come strumento di fidelizzazione per aumentare la retribuzione dei dipendenti. L'arma a doppio taglio è che il personale riceve meno mance che mai come risultato, il che aggrava solo le sfide del lavoro nel mercato odierno.
Anche se è ancora troppo presto per conoscere l'adozione e il coinvolgimento con le mance digitali, ha sicuramente senso il motivo per cui i prodotti stanno spuntando per cercare di rivitalizzare questo meccanismo di fidelizzazione dei dipendenti come un modo per assumere e trattenere il personale.
Canary ha svelato la sua nuova funzionalità Digital Tipping per incoraggiare la mancia, invitando gli ospiti dell'hotel nei punti chiave durante il viaggio dell'ospite. La mancia digitale di Canary è disponibile come soluzione standalone o completamente integrata con il più ampio sistema di gestione degli ospiti di Canary che include check-in senza contatto, pagamento senza contatto, messaggistica degli ospiti, upsell digitali, autorizzazioni digitali e contratti digitali.
Unifocus ha lanciato Gratitude , una soluzione di mance digitale che si integra con la soluzione di rilevazione presenze di Unifocus. Con Gratitude, i dipendenti dell'hotel possono recuperare i salari persi a causa del calo delle mance ricevendo le mance digitalmente.
eTip ha mostrato la sua soluzione Cashless Tipping per rafforzare la fidelizzazione del personale attraverso le mance digitali senza contanti e senza app. L'azienda afferma che il personale che utilizza la loro soluzione ha registrato un aumento di 5 volte della frequenza delle mance e un aumento medio di $ 4,50 all'ora della compensazione.
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Altre innovazioni degne di nota
Menzioni: ASSA ABLOY, Goki, Zaplox, HotelRunner, Eviivo, M3, Book Me Bob
ASSA ABLOY GLOBAL SOLUTIONS ha presentato VingCard Novel , le sue eleganti serrature ridisegnate con tutti i moduli componenti incorporati nella maniglia. VingCard Novel funge da soluzione avanzata ma economica che combina maggiore sicurezza, funzionalità e sostenibilità in un design della maniglia della serratura attraente e facile da installare. I suoi componenti scalabili e la maggiore durata offrono agli albergatori una soluzione a lungo termine che riduce i costi e che rimane un passo avanti rispetto ai nuovi progressi tecnologici. Con un semplice aggiornamento del software e/o un contratto di licenza, VingCard Novel evita la necessità ora non necessaria di aggiungere o sostituire l'hardware ogni volta che si desidera una nuova funzionalità o caratteristica.
HotelRunner ha annunciato Wix Hotels Powered by HotelRunner , la partnership esclusiva della centrale di progettazione di siti Web con Hotel Runner che consente agli hotel di creare siti Web di hotel end-to-end drag and drop con prenotazioni dirette in loco (senza commissioni), gestione dei canali, online pagamenti, fatturazione immediata e altro ancora. La piattaforma online completa di Wix, combinata con la tecnologia di viaggio end-to-end di HotelRunner, offre agli utenti la possibilità di creare un sito Web, gestire la propria struttura, gli ospiti, le prenotazioni e i canali di vendita da un'unica piattaforma.
Goki ha lanciato SmartLock Pro che emette automaticamente SmartKey e DoorCode a ogni ospite. Nomads World Hotels ha commentato: ?Lo SmartLock Pro ci consentirà di gestire l'intero gruppo da una posizione centrale, senza la necessità di essere fisicamente presso la struttura. Possiamo eseguire controlli delle serrature, recuperare lo stato della batteria, revocare l'accesso e aprire le porte da remoto, cosa impossibile prima di SmartLock Pro".
Zaplox ha lanciato la sua nuova Key App , per aggiungere chiavi digitali ai flussi di check-in web esistenti degli hotel. Chris Shroff, CEO di Myrtle Beach Seaside Resorts, ha spiegato il suo processo di selezione: "Stavamo cercando modi per migliorare l'esperienza degli ospiti, accelerare il processo di check-in nei nostri resort e ridurre la congestione alla reception, Maestro e Zaplox sono stati in grado di per fornire un viaggio mobile senza interruzioni che fosse strettamente integrato con il nostro Maestro PMS e offrisse un vero valore ai nostri ospiti e al servizio che si aspettano?.
Eviivo ha lanciato una nuova app mobile rendendo la loro intera suite di soluzioni che ora consente agli albergatori che indossano più cappelli che mai a causa della carenza di manodopera di fare qualsiasi cosa, dal controllo della disponibilità, alla gestione delle tariffe, al controllo dello stato delle pulizie e al monitoraggio dei pagamenti, tutto in movimento. Louise Creane-Smith, proprietaria di Rosslyn House, ha notato i vantaggi dell'accesso mobile alle funzionalità chiave: "Quando ricevo richieste telefoniche, posso semplicemente aprire l'app ovunque mi trovi e consigliare la disponibilità. Non è necessario chiedere al chiamante di aspettare mentre Alzo il PC o richiamo quando arrivo a casa. Ricevo notifiche immediate all'arrivo della prenotazione, il che significa che posso inviare messaggi di ringraziamento e richiedere informazioni immediatamente, il che lascia una buona impressione agli ospiti."
M3 ha lanciato le traduzioni in lingua madre del suo prodotto di rilevazione presenze per aiutare a semplificare i flussi di lavoro principali per il personale che non parla inglese. Questa nuova funzionalità ora consente ai dipendenti madrelingua non inglesi di impostare le proprie preferenze linguistiche personali mentre mostrano tutte le stesse informazioni e funzionalità sull'app come sembrerebbero in inglese. La raccolta di punch consentirà ai dipendenti dell'hotel di inviare time punch dai loro dispositivi mobili con selezioni uniche per proprietà e incarichi di lavoro quando necessario. Questa nuova funzionalità mira a semplificare il processo di timbratura per i dipendenti a tutti i livelli. Il portale di richiesta permessi consentirà ai dipendenti dell'hotel di richiedere PTO (Paid Time Off) e ai gestori di approvare la richiesta all'interno dell'applicazione mobile.
Book Me Bob ha annunciato la sua funzionalità di voucher integrata tramite una partnership con Aiva. Questa nuova funzionalità offre agli hotel la possibilità di offrire sconti, incentivi, valore aggiunto o buoni regalo completamente con marchio senza commissioni sul proprio sito Web senza costi iniziali o costi di installazione e prezzi con pagamento in base al consumo.
Per saperne di più

Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
